L’anno sociale 2025-2026 rappresenta per il Kiwanis International Europe (KI-E) un momento cruciale: sarà infatti l’avvio di un percorso strategico triennale (2025-2028) che ha l’obiettivo di trasformare il KI-E in un centro operativo al servizio dei distretti, dei club e dei soci. Questo anno costituirà una fase pilota, fondamentale per testare e consolidare strumenti, metodi e azioni che daranno valore a tutta la nostra organizzazione nel medio termine.
1. Crescita sostenibile
2. Coinvolgimento dei giovani
3. Service e impatto nelle comunità
4. Programma premiale Growth & Service Awards
Conclusioni
Il 2025-2026 sarà un anno di sperimentazione e di consolidamento, con l’obiettivo di porre le basi per un Kiwanis International Europe più forte, più unito e più incisivo. La crescita sostenibile, il coinvolgimento dei giovani, l’impatto sociale dei progetti e un sistema di riconoscimenti chiaro e motivante sono i pilastri di questo nuovo corso.
Con fiducia guardiamo alla Convention di Catania, dove auspichiamo di celebrare insieme i successi raggiunti, consapevoli che saranno il frutto dell’impegno collettivo di soci, club e distretti di tutta Europa.